
RUOLO DEL CPIA
Il CPIA è un‘istituzione scolastica pubblica e autonoma, dotata di uno specifico assetto organizzativo, dedicata all’apprendimento permanente (lifelong learning) della popolazione adulta (>16 anni)
Finalità:
- Acquisizione del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media)
- Conseguimento del diploma di istruzione secondaria superiore
- Conoscenza della lingua italiana da parte degli immigrati
- Acquisizione di saperi e competenze utili per la crescita personale, professionale e sociale.

Scuola media
Corsi per superare l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione
(ex licenza media)

Biennio superiori
Primi due anni degli istituti tecnici e professionali

Corsi modulari
Corsi per lo sviluppo
personale e professionale

Certificazioni
Corsi ed esami per
certificazioni informatiche
(ECDL/ICDL) e linguistiche

Alfabetizzazione
Corsi di lingua italiana
per stranieri
(livelli A1 – A2 – B1)
Iscriviti alla nostra newsletter
LINK PRINCIPALI
ULTIME NOTIZIE
-
Giornata di educazione civica
22 Febbraio 2023 -
Stati Generali per la Scuola Digitale
5 Dicembre 2022
Adeguamento ai procolli sanitari per contenere dal diffusione del virus Sars-CoV2
Il personale del CPIA ha adottato tutte le misure necessarie e previste dalla normativa vigente per il contenimento della diffusione del virus Sars-CoV2.
In aggiunta si segnala che il Collegio Docenti, in accordo con il Consiglio di Istituto, ha stabilito di effettuare la misurazione della temperatura a chiunque si rechi all’interno degli edifici che ospitano il CPIA.
Per quanto riguarda le altre misure e procedure si fa riferimento alla documentazione redatta dalla Rete Sanitaria Regionale a supporto della riapertura delle scuole, scaricabile dal seguente link.