DIPENDENTI PUBBLICI
DIPENDENTI PUBBLICI
Allo scopo assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell’interesse pubblico, con D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013 è stato emanato il Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici che costituisce, il riferimento di carattere generale per tutte le Pubbliche Amministrazioni. La violazione dei doveri previsti dal codice, nonché dei doveri previsti dal Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, oltre a costituire illecito disciplinare, comporta l’eventuale responsabilità penale, civile, o amministrativa.
I principi stabiliti nel Codice sono a fondamento del PTPCT – Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 aprile 2013, n. 62
PTPCT
PTPCT
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza
Il PTPCT è il documento di natura “programmatoria” con cui ogni amministrazione o ente individua il proprio grado di esposizione al rischio di corruzione e indica gli interventi organizzativi (cioè le misure) volti a prevenire il rischio.
L’individuazione e la conseguente programmazione di misure per la prevenzione della corruzione rappresentano la parte fondamentale del PTPCT.
A tal riguardo spetta alle amministrazioni valutare e gestire il rischio corruttivo, secondo una metodologia che comprende l’analisi del contesto (interno ed esterno), la valutazione del rischio (identificazione, analisi e ponderazione del rischio) ed il trattamento del rischio (identificazione e programmazione delle misure di prevenzione).
Il PTPCT si fonda sui principi stabiliti dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
Per le Istituzioni scolastiche liguri vale il PTPCT dell’Ufficio scolastico regionale per la Liguria.
PERSONALE SCUOLA
PERSONALE SCUOLA
Il codice disciplinare del personale dirigente scolastico è contenuto nel CCNL 2006-2009 dell’area V della dirigenza.
Il codice disciplinare del personale docente è contenuto nel decreto legislativo 297 del 16/04/1994 (e successive modifiche e integrazioni) agli articoli 492-501 per i docenti a tempo indeterminato e all’articolo 535 per i docenti a tempo determinato.Il codice disciplinare del personale ATA è contenuto negli articoli 10-17 del CCNL 2016-2017, ed in particolare all’articolo 13.